Patto di solidarietà territoriale
Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna ha introdotto il Patto di stabilità territoriale, nel rispetto dei parametri del patto di stabilità fissati con il trattato di Maastricht, come sistema di regolazione e di coordinamento della finanza pubblica del territorio per migliorare il livello di efficienza e di maggiore flessibilità nell’utilizzo delle risorse economiche e di ridefinire il sistema di relazioni finanziarie che intercorrono tra Regione, Province e Comuni.
Con la legge regionale 23 dicembre 2010 n. 12 “Patto di stabilità territoriale della Regione Emilia-Romagna”, è stato definito a livello territoriale un nuovo sistema di gestione del patto di stabilità interno, condiviso con il sistema delle Autonomie locali e con il Consiglio delle autonomie della Regione Emilia-Romagna.
Nell’ambito di un quadro normativo organico e sistemico sono stati definiti criteri e modalità per l’applicazione e la gestione delle misure compensative, sia di tipo verticale (dalla Regione a favore di comuni e province), che di tipo orizzontale (fra comuni e province) tra gli obiettivi programmatici degli enti afferenti i diversi comparti del territorio regionale.
Si tratta, quindi, della gestione di fondi che gli enti locali hanno a disposizione, ma che, in assenza dell’intervento della Regione, non potrebbero utilizzare a causa dei vincoli del patto di stabilità nazionale. Ora, grazie a questo maggiore spazio di manovra, gli enti locali hanno la possibilità di pagare i fornitori e le imprese che hanno svolto lavori pubblici come la cura del territorio, la realizzazione di opere di pubblica utilità, la manutenzione delle strade e altro.
A chi rivolgersi
Programmazione strategica delle politiche finanziarie e di bilancio
Responsabile di Policy: Onelio Pignatti
viale Aldo Moro 18 - 40127 Bologna
tel. 051.527.5376
fax 051.527.7900
email politichefinanziarie@regione.emilia-romagna.it
Settore Pianificazione finanziaria, Controllo di Gestione e Partecipate
Dirigente responsabile: Tamara Simoni
tel. 051.527.5690
fax 051.5275982
email pianificazionecontrolli@regione.emilia-romagna.it
pec pianificazionecontrolli@postacert.regione.emilia-romagna.it
Stefania Barresi
tel. 051.527.5834
email stefania.barresi@regione.emilia-romagna.it