
PAVER 2023: uno strumento strategico per la gestione del patrimonio immobiliare non istituzionale della Regione Emilia-Romagna
PAVER 2023: uno strumento strategico per la gestione del patrimonio immobiliare non istituzionale della Regione Emilia-Romagna
Sono in linea gli Open data di Conti Pubblici Territoriali 2000-2020
On line il contenitore informativo dedicato alle ultime novità dalla Rete dei Conti Pubblici Territoriali, alle pubblicazioni e alle analisi con i dati CPT, ai temi di attualità
La Giunta regionale approva la Nota di Aggiornamento del DEFR 2023
On line CPT Ricerca "Investimento pubblico e spesa per le generazioni future: confronti internazionali e regionali"
Avvio dell'attività di recupero della tassa automobilistica il cui termine di pagamento scadeva nel periodo nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 – 30 settembre 2020 e 1° ottobre 2020 – 31 dicembre 2020, ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 7 dicembre 2011, n. 17 pubblicata sul BURERT n. 272 del 14 settembre 2022.
Con la delibera n. 1082 del 27 giugno 2022, la Giunta ha precisato i requisiti per accedere alle esenzioni dal pagamento della tassa automobilistica regionale per i veicoli utilizzati per il trasporto di persone disabili, fragili o bisognose di cure mediche o chirurgiche ai sensi dall’articolo 17, lettera f) del D.P.R. n. 39/1953.
È online il DEFR 2023.
La Giunta regionale approva la Rendicontazione Strategica al DEFR 2020-2021
On line le analisi settoriali dedicate alla spesa pubblica per Industria e artigianato, Commercio, Energia.
Il pagamento è stato rimandato per risparmiare ulteriori difficoltà ai cittadini e alle imprese della nostra Regione, già pesantemente colpiti dall’innalzamento dei costi dell’energia, delle materie prime e del correlato rincaro delle utenze domestiche.
Adeguamento aliquote dell'addizionale regionale IRPEF ai nuovi scaglioni di reddito fissati dallo Stato
Aggiornate dall’anno 2022 le procedure per la presentazione delle istanze di esenzioni dal pagamento della tassa automobilistica regionale previste dall’art 17, lettere d) oppure f) del D.P.R. 39/1953 per gli autocarri esclusivamente destinati, per conto dei Comuni, o di associazioni umanitarie, al servizio di estinzione degli incendi e per gli autoveicoli destinati esclusivamente da enti morali ospedalieri o da associazioni umanitarie al trasporto di persone bisognose di cure mediche o chirurgiche, quando siano muniti di apposita licenza.
Avvio dell'attività di recupero della tassa automobilistica il cui termine di pagamento scadeva nel periodo nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 – 31 marzo 2020 e 1° aprile 2020 – 30 giugno 2020, ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 7 dicembre 2011, n. 17 pubblicata sul BURERT n. 23 del 2 febbraio 2022.
Con la Legge di Bilancio 2022 semplificate le procedure ed eliminati gli aggi a carico del contribuente su cartella di pagamento.
Pubblicati gli Atti dei webinar organizzati nell’ambito dei Progetti Comuni di Ricerca CPT
Pubblicata la Relazione annuale CPT e nuove ricerche disponibili.
Non hai trovato quello che cerchi ?