Quanto, come e quando si paga
Quanto si paga
Concessione | Tassa di rilascio (euro) | Tassa annuale (euro) | Termini di pagamento |
Licenza di appostamento fisso di caccia | 55,78 | All'atto del rilascio della licenza annuale. Per licenze con durata pluriennale il pagamento della tassa è comunque annuale. | |
Concessione di costituzione di aziende venatorie | Per il primo anno all'atto del rilascio della concessione. Successivamente entro il 31 gennaio dell'anno cui si riferisce. | ||
| 0,75 Per ettaro o frazione. | 0,75 Per ettaro o frazione. | |
| 6,23 Per ettaro o frazione. | 6,23 Per ettaro o frazione. | |
Concessione di costituzione di centro privato di produzione selvaggina | 278,37 | 278,37 | Per il primo anno all'atto del rilascio della concessione. Successivamente entro il 31 gennaio dell'anno cui si riferisce. |
Abilitazione all'esercizio venatorio: | Al rilascio o di rinnovo della concessione governativa per la licenza di porto di fucile per uso di caccia. Il rinnovo annuale deve avvenire prima dell'inizio dell'attività. Tale pagamento consente l'esercizio dell'attività fino alla scadenza annuale decorrente dalla data di rilascio della licenza. La tassa è dovuta solo se si esercita l'attività durante l'anno. | ||
| 37,70 | 37,70 | |
| 52,68 | 52,68 | |
| 66,62 | 66,62 | |
Licenza per la pesca nelle acque interne: | |||
| 43,64 | 43,64 | Al rilascio della licenza. Il rinnovo annuale deve avvenire prima dell'inizio dell'attività. Tale pagamento consente l'esercizio dell'attività fino alla scadenza annuale decorrente dalla data di rilascio della licenza. La tassa è dovuta solo se si esercita l'attività durante l'anno. |
| 22,72 | 22,72 | La licenza di tipo B è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione ed è valida per un anno decorrente dal giorno del pagamento. La tassa è dovuta solo se si esercita l'attività durante l'anno. |
| 6,82 | 6,82 | La licenza di tipo C è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione ed è valida per 30 giorni decorrenti dal giorno del pagamento. La tassa è dovuta solo se si esercita l'attività durante l'anno. |
Abilitazione alla ricerca ed alla raccolta dei tartufi | 92,96 | 92,96 | Al rilascio dell'abilitazione. Il rinnovo annuale deve avvenire prima dell'inizio dell'attività. Il pagamento consente l'esercizio dell'attività fino alla scadenza annuale decorrente dalla data di rilascio della licenza. La tassa è dovuta solo se si esercita l'attività durante l'anno. |
Come si paga
La tassa per l'abilitazione alla ricerca e raccolta dei tartufi può essere pagata
- mediante versamento sul c.c.p. n. 68883420 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tassa abilitaz. ricerca e raccolta tartufi - viale Aldo Moro 52 - 40127 Bologna.
- mediante bonifico o conto online al CODICE IBAN: IT07X0760102400000068883420 – intestato a Regione Emilia-Romagna - Tassa abilitaz. ricerca e raccolta tartufi - viale Aldo Moro 52 - 40127 Bologna
Le tasse di concessione regionale per caccia, pesca e appostamenti fissi devono essere versate sul c.c.p. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse concessioni regionali e altri tributi - viale Aldo Moro 52 - 40127 Bologna.
La tassa di concessione regionale per le aziende faunistiche e i centri privati riproduzione fauna selvatica deve essere versata mediante bonifico bancario sul CODICE IBAN: IT77F0760102400000000116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse concessioni regionali e altri tributi - viale Aldo Moro 52 - 40127 Bologna.
In tutti i casi, nella causale occorre indicare obbligatoriamente la tipologia di tassa di concessione per la quale si effettua il versamento e il periodo di riferimento.
Per il pagamento online delle tasse di concessione, è possibile effettuare l’operazione sul sito istituzionale della Direzione Generale Agricoltura, Caccia e pesca, raggiungibile cliccando:
- sulla voce
- sulla voce
per le sole licenze di pesca di tipo B e C
per la sola tassa di abilitazione all’esercizio venatorio
Quando si paga
Vedi tabella riportata alla voce Quanto si paga.