Notizie sui tributi regionali
Emergenza alluvione: ancora qualche giorno per il pagamento del bollo auto.
I contribuenti residenti nei territori interessati dall’alluvione possono pagare le tasse automobilistiche entro l’11 dicembre senza l’applicazione di sanzioni ed interessi.
04/12/2023
Rimborso, per le auto rottamate a causa dell’alluvione, della tassa automobilistica pagata per l’anno 2023 – legge regionale n.13 del 3 ottobre 2023
I contribuenti residenti dei territori interessati dall’alluvione di maggio 2023 potranno chiedere la restituzione del bollo pagato per l’anno 2023 se, entro il 20 novembre 2023, hanno consegnato per la rottamazione il veicolo danneggiato.
10/10/2023
Modalità e i termini per chiedere il rimborso del bollo per le auto rottamate a causa dell'alluvione
I contribuenti residenti dei territori interessati dall’alluvione di maggio 2023 potranno chiedere la restituzione del bollo pagato per i veicoli consegnati per la rottamazione entro il 31 agosto 2023.
01/08/2023
Attivazione PagoPa per l’Addizionale Regionale al Gas Naturale
La Regione Emilia-Romagna ha attivato il servizio per il pagamento telematico dell’Addizionale Regionale all’Accisa sul gas naturale attraverso il circuito PagoPA
15/06/2023
Emergenza alluvione: più tempo per il pagamento del bollo auto
I residenti nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna Forlì-Cesena e Rimini possono pagare le tasse automobilistiche con scadenza di pagamento dal 1° maggio al 31 agosto 2023 entro il 20 novembre 2023 senza l’applicazione di sanzioni e interessi
14/06/2023
Attività di recupero tassa automobilistica del periodo di imposta 2021
Avvio dell'attività di recupero della tassa automobilistica dell'anno di imposta 2021 ai sensi dell'articolo 4 della Legge regionale 7 dicembre 2011, n. 17, pubblicata sul BURERT n. 149 del 7 giugno 2023.
08/06/2023
Alluvione maggio 2023: sospensione versamenti tributari
Sono sospesi i termini, fino al 20 novembre 2023, dei versamenti e degli adempimenti tributari in scadenza nel periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023
07/06/2023
Nuova definizione agevolata (rottamazione quater) – Adesioni entro il 30 giugno 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale in decreto-legge n. 51/2023 che differisce al 30 giugno 2023 la scadenza per presentare la domanda di adesione.
18/05/2023
Aggiornamento in merito all’annullamento dei debiti fino a mille euro (stralcio parziale)
La Regione Emilia-Romagna non applica l’annullamento automatico parziale dei debiti di importo residuo fino a 1.000 euro per i carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015
30/01/2023
Nuova definizione agevolata (rottamazione quater). Adesioni entro il 30 aprile 2023
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.
27/01/2023
Legge di bilancio 2023 – novità in materia di riscossione
La legge di bilancio 2023 introduce importanti misure a favore del contribuente.
10/01/2023
Avvio attività di recupero tassa automobilistica del periodo 1° luglio - 31 dicembre 2020.
Avvio dell'attività di recupero della tassa automobilistica il cui termine di pagamento scadeva nel periodo nel periodo compreso tra il 1° luglio 2020 – 30 settembre 2020 e 1° ottobre 2020 – 31 dicembre 2020, ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 7 dicembre 2011, n. 17 pubblicata sul BURERT n. 272 del 14 settembre 2022.
15/09/2022
Esenzioni tassa automobilistica per mezzi attrezzati al trasporto di soggetti disabili o bisognosi di cure mediche.
Con la delibera n. 1082 del 27 giugno 2022, la Giunta ha precisato i requisiti per accedere alle esenzioni dal pagamento della tassa automobilistica regionale per i veicoli utilizzati per il trasporto di persone disabili, fragili o bisognose di cure mediche o chirurgiche ai sensi dall’articolo 17, lettera f) del D.P.R. n. 39/1953.
06/07/2022
Emergenza energetica: rinviato il pagamento del bollo auto
Il pagamento è stato rimandato per risparmiare ulteriori difficoltà ai cittadini e alle imprese della nostra Regione, già pesantemente colpiti dall’innalzamento dei costi dell’energia, delle materie prime e del correlato rincaro delle utenze domestiche.
08/04/2022
Aliquote addizionale regionale all’IRPEF in vigore dal 1° gennaio 2022 – LEGGE REGIONALE 24 marzo 2022, n. 3 “DISPOSIZIONI IN MATERIA TRIBUTARIA”.
Adeguamento aliquote dell'addizionale regionale IRPEF ai nuovi scaglioni di reddito fissati dallo Stato
04/04/2022
Esenzioni dal pagamento della tassa automobilistica per determinate categorie di veicoli destinati ad un servizio o uso specifico.
Aggiornate dall’anno 2022 le procedure per la presentazione delle istanze di esenzioni dal pagamento della tassa automobilistica regionale previste dall’art 17, lettere d) oppure f) del D.P.R. 39/1953 per gli autocarri esclusivamente destinati, per conto dei Comuni, o di associazioni umanitarie, al servizio di estinzione degli incendi e per gli autoveicoli destinati esclusivamente da enti morali ospedalieri o da associazioni umanitarie al trasporto di persone bisognose di cure mediche o chirurgiche, quando siano muniti di apposita licenza.
25/02/2022
Avvio attività di recupero tassa automobilistica del periodo 1° gennaio - 30 giugno 2020.
Avvio dell'attività di recupero della tassa automobilistica il cui termine di pagamento scadeva nel periodo nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 – 31 marzo 2020 e 1° aprile 2020 – 30 giugno 2020, ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 7 dicembre 2011, n. 17 pubblicata sul BURERT n. 23 del 2 febbraio 2022.
04/02/2022
Legge di Bilancio 2022 semplificate le procedure su cartella di pagamento.
Con la Legge di Bilancio 2022 semplificate le procedure ed eliminati gli aggi a carico del contribuente su cartella di pagamento.
31/01/2022
Avvio attività di recupero tassa automobilistica del periodo 1° ottobre -31 dicembre 2019.
Avvio dell'attività di recupero della tassa automobilistica il cui termine di pagamento scadeva nel periodo 1° ottobre 2019 – 31 dicembre 2019, ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 7 dicembre 2011, n. 17” pubblicata sul BURERT n. 330 del 24 novembre 2021.
26/11/2021
Recupero tassa automobilistica del periodo 1° luglio - 30 settembre 2019.
Avvio dell'attività di recupero della tassa automobilistica il cui termine di pagamento scadeva nel periodo 1 luglio 2019 - 30 settembre 2019, ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 7 dicembre 2011, n. 17” pubblicata sul BURERT n. 276 del 15 settembre 2021
23/09/2021
Emergenza sanitaria Covid-19: Decreto Sostegni DL n. 41/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 69 del 22 maggio 2021.
Pubblicato il Decreto Sostegni DL n. 41/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 69 del 22 maggio 2021, che ha disposto significativi interventi in materia di riscossione. Tra gli interventi lo “stralcio” dei debiti fino 5 mila euro.
17/08/2021
Emergenza sanitaria Covid-19: Ulteriore slittamento al 31 agosto 2021 del termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione.
Differito al 31 agosto 2021 il termine di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione.
05/07/2021
Emergenza sanitaria Covid-19: fissato al 30 giugno 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione.
Differito al 30 giugno 2021 il termine di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’Agente della riscossione.
31/05/2021
Tassa Auto – Radiazioni d’ufficio di veicoli per soggetti particolari.
Per migliorare la qualità delle banche e l’aggiornamento e bonifica dell’archivio regionale della tassa automobilistica, la Regione procederà alla cancellazione d’ufficio dal P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) dei veicoli con posizioni incongruenti. Della procedura ne verrà data debita informazione sui canali istituzionali.
25/05/2021
Tassa Auto – Nuove disposizioni per le persone diversamente abili.
In materia di esenzione dal pagamento del bollo auto, è stato previsto il beneficio fiscale a favore dei soggetti che hanno una disabilità agli arti superiori, certificata dalle competenti commissioni mediche, che comporti una menomazione che renda difficoltosa alla persona l’autonomia nella mobilità attraverso un mezzo di locomozione soggetto alla tassa automobilistica.
25/05/2021
Avvio attività di recupero tassa automobilistica del periodo 1° gennaio-31 luglio 2019.
Avvio dell’attività di recupero della tassa automobilistica il cui termine di pagamento scadeva nel periodo 1° gennaio-31 luglio 2019, ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale 7 dicembre 2011, n. 17. DD n. 6670/2021 pubblicata sul BURERT n. 123 del 28 aprile 2021
02/05/2021
Emergenza Covid-19: Proroga del periodo di sospensione delle attività dell’agente della riscossione e annullamento dei carichi.
Emergenza sanitaria Covid-19. Entro il 31 maggio 2021 il pagamento delle cartelle sospese. Annullamento dei carichi, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, fino a euro 5.000 con reddito imponibile riferito al 2019 fino a euro 30.000. Proroga di 24 mesi dei termini di prescrizione delle entrate tributarie di competenza regionale.
25/03/2021
Emergenza sanitaria Covid-19: Rinviato al 31 luglio 2021 il pagamento del bollo auto
Il termine di pagamento delle tasse automobilistiche in scadenza ad aprile 2021 e a maggio 2021, è prorogato al 31 luglio 2021, senza aggravio di costi. I pagamenti sono effettuati senza l’applicazione di sanzioni e interessi se corrisposti entro il 2 agosto 2021, primo giorno lavorativo successivo alla data del 31 luglio 2021.
08/03/2021
Emergenza sanitaria Covid-19. Differito al 28 febbraio 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione
Emergenza sanitaria Covid-19- E’ stato differito al 28 febbraio 2021 il termine “finale” precedentemente fissato al 31 gennaio 2021 dal DL n. 3/2021
01/02/2021
Tassa Auto – Informazione e pubblicazione delle attività di accertamento della Regione
Per dare la massima trasparenza alle attività volte ad accertare la tassa automobilistica, omessa o versata in modo insufficiente, e per consentire al cittadino la conoscenza dell’avvio del procedimento, la Regione provvede a darne informazione mediante pubblicazione della determinazione dirigenziale di avvio delle attività di accertamento (art. 17 Legge regionale n. 11/2020) sul Bollettino Ufficiale - BURERT
18/01/2021