L’armonizzazione della contabilità pubblica come strumento di governance tra i diversi livelli istituzionali
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 09:00 alle 17:00
Dove
Convegno promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'Associazione Contare.
Presiede
Simonetta Saliera
Vice Presidente con delega al bilancio della Regione Emilia-Romagna
Introduce
Lodovico Principato
Già Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Umbria e Procuratore Generale della stessa Corte a.r.
Relazioni di
Francesco Delfino
Componente Gruppo di lavoro Armonizzazione contabilità pubblica istituito presso il MEF e consulente UPI nazionale
Marco Marafini
Direttore del Bilancio, Ragioneria, Finanza e Tributi della Regione Lazio
Giovanni Ravelli
Componente Gruppo di lavoro Armonizzazione contabilità pubblica istituito presso il MEF e consulente UPI Regione Emilia-Romagna
Patrizia Ruffini
Componente Gruppo di lavoro Armonizzazione contabilità pubblica istituito presso il MEF e consulente ANCI nazionale
Antonello Turturiello
Vice Segretario Generale strategie finanziarie e interregionali della Regione Lombardia
Intervengono:
Paolo Leonardi, Marcello Marconi, Nicola Nardin, Claudia Rufer, Tamara Simoni, Moreno Tommasini, Stefano Bigi, Luigino Boarin, Monica Bottoli, Carlo Casari, Rocco Conte
Conclude
Onelio Pignatti
Direttore generale delle risorse finanziarie e patrimonio della Regione Emilia-Romagna
La partecipazione all’incontro è gratuita mentre è obbligatoria l’iscrizione all’iniziativa contattando la segreteria della Direzione Risorse Finanziarie e Patrimonio al Tel. 051/5275376 oppure a dirfin@regione.emilia-romagna. it
Indicazioni: La sede de Convegno in Viale Aldo Moro, 50 è raggiungibile dall’autostrada A14 uscita Bologna Fiera, dalla tangenziale uscita 8, dalla stazione FF.SS. con l’autobus n. 35 e n.38.